Alfabetizzazione Digitale Eipass

EIPASS 7 Moduli Standard riconosciuta Accredia come alfabetizzazione

7 Moduli Standard

Valida per non essere depennati dalle graduatorie ATA A.A.
Riconosciuta da Accredia, l’Ente di accreditamento che gestisce il sistema nazionale delle certificazioni delle competenze professionali.
valida per il nuovo CCNL Comparto Scuola del 18 gennaio 2024 come alfabetizzazione digitale.

  Promo in attivazione (presumibilmente a metà Febbraio)
  Attestato EIPASS 7 Moduli Standard valido come alfabetizzazione digitale
  Esercitazioni illimitate online
  Riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione (MIUR)
  Chi ha conseguito Eipass 7 Moduli User 5.0 o 6.0 potrà sostenere un solo esame di aggiornamento

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli Standard è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione (MIUR).
Loghi Accredia, Miur, Digicomp, CEN, eCF

Destinatari:

  • Candidati Graduatorie ATA per nuovi inserimenti o per permanere nelle Graduatorie A.A.
  • Aggiornamento ATA requisiti CCNL
  • Formatori ed Educatori
  • Tutti coloro i quali vogliono arricchire il proprio curriculum

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCONTI E OFFERTE SU QUESTO PRODOTTO

180,00

Condividi

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Informazioni aggiuntive

EIPASS 7 Moduli Standard riconosciuta Accredia come alfabetizzazione

 

Il corso prevede un esame per ogni modulo. L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte. Il certificato e l’attestato saranno da subito disponibili nel proprio profilo utente e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi. La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.

Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.

1 • Alfabetizzazione su informazioni e dati

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCONTI E OFFERTE SU QUESTO PRODOTTO